Cookie Policy
Informativa resa ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati), in ordine alle modalità di gestione del sito relativamente al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito www.realegroup.eu in relazione al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano, nonché all’uso dei cookie. L’informativa è resa solo per questo sito e non anche per altri siti web eventualmente consultabili dall’utente tramite link. Le condizioni di seguito riportate sono suscettibili di essere modificate nel tempo e, di conseguenza, aggiornate in qualsiasi momento.
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software che regolano il funzionamento del sito www.realegroup.eu, nel corso della propria normale attività, acquisiscono alcuni dati personali la cui trasmissione avviene automaticamente nella comunicazione via web. Tali informazioni non vengono rilevate per interessati identificati, tuttavia, a causa della propria natura, attraverso elaborazioni ed incroci con dati terzi, potrebbero consentire un’identificazione degli utenti. In questa categoria di dati sono compresi gli indirizzi IP, i nomi eventualmente caratterizzanti i computer degli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi URI (Uniform Resource Identifier), orario e tempi della visita, la modalità di connessione al server, la dimensione del file ottenuto in feed back dal server, il codice numerico qualificante tale feed back, ed ulteriori parametri del sistema operativo e informatico dell'utente. Tali dati vengono impiegati esclusivamente per fini statistici e senza rilevazione nominale in riferimento all'utilizzo del sito e per verificarne il regolare funzionamento ed eliminati subito dopo l'elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per rilevare possibili responsabilità, nell’eventualità di reati informatici ai danni del sito.
Cookies
I "cookie" sono file di testo di piccola dimensione inviati da un sito Web ad un web client e salvati nelle cartelle del browser degli utenti durante la navigazione sui siti internet. Il cookie viene quindi riletto e riconosciuto esclusivamente dal sito Web che lo ha inviato tutte le volte che vengono effettuate ulteriori connessioni.
2.1 Tipologie di cookie utilizzate
In alternativa l'utente, se non desidera ricevere cookie, può intervenire in qualunque momento sulle impostazioni del proprio browser per ottenere preventivamente la segnalazione dell'eventuale invio di un cookie e disporre se accettarlo o meno. Si possono, altresì, respingere automaticamente tutti i cookie (ad eccezione di quelli “tecnici”) utilizzando il tasto “rifiuta tutti” sul banner o chiudendo il suddetto banner con il tasto X. Il ricorso a quest'ultima impostazione di esclusione automatica potrebbe però impedire la piena e agevole consultazione del sito www.realegroup.eu.
Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione dei cookie, di seguito riportiamo il link alle istruzioni specifiche di quelli più diffusi:
- Microsoft Internet Explorer
- GoogleChrome
- Mozilla Firefox
- Apple Safari
Per avere maggiori informazioni più esaustive sui cookie identificati come "di terza parte" è possibile consultare le privacy policy predisposte da tali soggetti. Per ulteriori informazioni sui cookie, su come visualizzare quelli che sono impostati sul dispositivo dell'utente e per gestirli o eliminarli, visita www.garanteprivacy.it e www.youronlinechoices.com/it/
Trasferimento dei dati personali
La Società tratta i dati all’interno dello Spazio Economico Europeo (SEE). Solo in casi eccezionali, i dati personali potranno essere trasferiti al di fuori del SEE. In quest’ultima ipotesi, il trasferimento avviene o a seguito di un giudizio preventivo di adeguatezza del sistema di protezione dei dati del Paese importatore dei dati oppure attraverso la sottoscrizione delle specifiche Standard Contractual Clauses definite dalla Commissione Europea*.Resta fermo che, in tutti i suddetti casi, il trattamento avverrà: (i) nell'ambito delle finalità previste dagli obblighi contrattuali o di legge indicati nell’informativa che verrà consegnata dalla Compagnia (ii) nel rispetto delle norme e degli accordi internazionali vigenti.
*https://www.garanteprivacy.it/home/provvedimenti-normativa/normativa/normativa-comunitaria-e-intenazionale/trasferimento-dei-dati-verso-paesi-terzi
Diritti dell'interessato (Artt. 12-23 del regolamento)
Lei ha il diritto di conoscere, in ogni momento, quali siano i Suoi dati presso la nostra Società, la loro origine e come vengano trattati; ha inoltre il diritto, se ne ricorrano i presupposti di legge, di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, di riceverne copia in un formato strutturato, di chiederne il blocco e di opporsi in ogni momento al loro trattamento secondo le modalità previste dal Regolamento UE e di ricevere tempestivo riscontro in proposito. Ha altresì diritto, quando ricorrano i presupposti, di rivolgersi all'Autorità Garante per la protezione dei dati personali. Per l'esercizio dei suoi diritti, nonché per assumere informazioni più dettagliate circa i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati sono comunicati o che ne vengono a conoscenza, non esiti a rivolgersi al Servizio Buongiorno Reale – Via Corte d’Appello, 11 – 10122 Torino – Numero Verde 800320320 – Email: buongiornoreale@realemutua.it.
Titolare e Responsabile della protezione dei dati
Titolare del trattamento: Società Reale Mutua Assicurazioni, con sede in Via Corte d’Appello n. 11 - 10122 Torino.
Il Responsabile della protezione dei dati (DPO) potrà essere contattato al seguente indirizzo di posta elettronica: dpo@realemutua.it